MOSTRE
Giovanni Fattori.
Una rivoluzione in pittura
6/9/25 - 11/1/26

A cura di Vincenzo Farinella.
200 anni e oltre 200 opere per celebrare il bicentenario di Giovanni Fattori

ART BONUS 2025
Sostieni il Museo Fattori

Ogni donazione aiuta a preservare un prezioso patrimonio culturale per le future generazioni. Unisciti a noi in questo importante progetto di tutela e valorizzazione dell’arte!

AUTORI
La vita e l’arte
di Giovanni Fattori

Da Livorno a Firenze, dagli iniziali quadri storici alla pittura di “macchia” fino alle Ultime pennellate, tra paesaggi, soldati, butteri e ritratti.

OPERE
Un quadro,
un luogo, un pezzo
di società

Le Cenciaiole livornesi di Eugenio Cecconi testimonia un luogo simbolo di Livorno, un mestiere scomparso, gli atteggiamenti e gli abiti delle popolane.

STUDI E RICERCHE
Biblioteca d'Arte

Raccoglie circa 12mila volumi di storia dell’arte, molti dei quali rari o rarissimi. È specializzata in storia dell’arte tra ’800 e ’900 (ma non solo), comprende anche cataloghi di mostre realizzate in Italia e all’estero, di musei e gallerie.

VILLA
Storia
di Villa Mimbelli

Simbolo dell’ascesa sociale di un ricco commerciante, è stata venduta, occupata da militari, abbandonata, fino al restauro e alla trasformazione in Museo.

MUSEO
La storia del Museo e della sua città

La nascita e vita del Museo raccontata in 12 tappe, tra desideri e contributi dei cittadini livornesi, donazioni e acquisti, guerre e quattro sedi.

PERCORSI TEMATICI
L’alta moda
tra ’800 e ’900

Dal sito, uno sguardo nuovo sulle opere del Museo attraverso abiti e corsetti, pizzi e merletti, perle, coralli e gioielli, da inizio ’800 agli anni ’30 del ’900.

Museo Fattori - Livorno

Villa Mimbelli

Museo Fattori


Livorno

«Livorno è la città d’Italia dove, dopo Roma e Ferrara, mi piacerebbe più vivere…»


La Villa e il Parco

«Nel novembre 1871, 2 mesi dopo il matrimonio con Enrichetta Rodocanacchi, Francesco acquista…»


Il Museo

«14 gennaio 1877. Viene finalmente inaugurata la “Pinacoteca livornese” nella grande sala...»